I nostri
VINI
L'azienda ha iniziato ad imbottigliare in proprio il vino della vendemmia 2015, caratterizzata da uve di alta qualità e di buon tenore zuccherino.
Ha deciso di non imbottigliare in vetro i vini della vendemmia 2016, perchè di gradazione alcolica non ottimale.

Vendemmia 2015
Terre Di Conventazzo
NERO D’AVOLA
TERRE SICILIANE
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Vino frutto di una vinificazione tradizionale, tramandata da generazioni: moderato contatto dell’uva con il mosto che fermenta (circa 36 ore), seguito da spremitura soffice con torchio a vite manuale, processo che garantisce il rispetto di profumi, sapori e aromi originali.
Vino prodotto nel 2015, affinato per oltre 3 anni, in botti di rovere, non sottoposto ad alcun trattamento prima dell’imbottigliamento. Eventuali residui sono dovuti a questo procedimento naturale. Il profumo ed il sapore ricordano quelli del grappolo d’uva matura Nero d’Avola appena raccolto.
Pdf 2019
Acquista
Vendemmia 2017
Calura e Amuri
NERO D’AVOLA
SICILIA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Vino frutto di una vinificazione tradizionale, tramandata da generazioni: moderato contatto dell’uva con il mosto che fermenta (circa 36 ore), seguito da spremitura soffice con torchio a vite manuale, processo che garantisce il rispetto di profumi, sapori e aromi originali.
Vino prodotto nel 2017, affinato in botti di rovere usate da 70 hl per 2 anni e 8 mesi, non sottoposto ad alcun trattamento prima dell’imbottigliamento. Eventuali residui sono dovuti a questo procedimento naturale. Il profumo ed il sapore ricordano quelli del grappolo d’uva matura Nero d’Avola appena raccolto.
Pdf 2019
Acquista


Vendemmia 2018
Calura e Amuri
NERO D’AVOLA
SICILIA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA
Vino frutto di una vinificazione tradizionale, tramandata da generazioni: moderato contatto dell’uva con il mosto che fermenta (circa 36 ore), seguito da spremitura soffice con torchio a vite manuale, processo che garantisce il rispetto di profumi, sapori e aromi originali.
Vino prodotto nel 2018, affinato in botti di rovere usate da 70 hl per 2 anni, non sottoposto ad alcun trattamento prima dell’imbottigliamento. Eventuali residui sono dovuti a questo procedimento naturale. Il profumo ed il sapore ricordano quelli del grappolo d’uva matura Nero d’Avola appena raccolto.
Pdf 2019
Acquista
Vendemmia 2015
Sabbie Rosse
NERO D’AVOLA
TERRE SICILIANE
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Vino frutto di una vinificazione tradizionale, tramandata da generazioni: moderato contatto dell’uva con il mosto che fermenta (circa 36 ore), seguito da spremitura soffice con torchio a vite manuale, processo che garantisce il rispetto di profumi, sapori e aromi originari.
Vino prodotto nel 2015, affinato per oltre 3 anni in vasca d'acciaio, non sottoposto ad alcun trattamento prima dell’imbottigliamento. Eventuali residui sono dovuti a questo procedimento naturale. Il profumo ed il sapore ricordano quelli del grappolo d’uva matura Nero d’Avola appena raccolto.
Pdf 2019
Acquista


Vendemmia 2018
Brezza di Ponente
ROSSO
TERRE SICILIANE
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Vino frutto di una vinificazione tradizionale, tramandata da generazioni: moderato contatto dell’uva con il mosto che fermenta (circa 36 ore ), seguito da spremitura soffice con torchio a vite manuale, processo che garantisce il rispetto di profumi, sapori e aromi originari.
Vino prodotto nel 2018, affinato per oltre 1 anno in vasca d'acciaio, non sottoposto ad alcun trattamento prima dell’imbottigliamento. Eventuali residui sono dovuti a questo procedimento naturale. Il profumo ed il sapore ricordano quelli del grappolo d’uva matura Nero d’Avola appena raccolto.
Pdf 2019
Acquista